Sei seduto nella sala prove del tuo gruppo, tutto entusiasta di iniziare un nuovo percorso musicale hai preparato quella manciata di brani e sei pronto a suonarli: conosci a menadito ognuno di essi. Tuttavia, settati i volumi di tutti, batti i quattro colpi… e ti rendi conto che non riesci a stare a tempo e a seguire nessuno. Ti è mai capitato? A me sì!

Le alte pressioni sonore che ci ritroviamo a dover fronteggiare  in una sala prove o su un palco sono spesso e volentieri molto forti (per questo raccomando sempre di utilizzare delle buone cuffie in-ear come queste, su cui ho già preparato un articolo): risulta piuttosto deleterio sia per la salute che per la libertà di movimento sul palco, utilizzare le cosiddette “spie”, i monitor presenti sui palchi.

Per questo motivo oggigiorno si scelgono sempre di più sistemi di ascolto in-ear, radio e non cablati. Spesso e volentieri le preoccupazioni che questi dispositivi creano sono le interferenze e la durata della batteria. Tuttavia ricordiamoci che siamo nel 2023 e che la tecnologia ha fatto dei grandi passi avanti! Come? Hai paura di dover dare via un rene? Non ti devi preoccupare neanche di questo, perché nonostante la qualità si paghi, è bene sapere che impostare un sistema di monitoraggio personale non è così costoso come si possa pensare: ripeto, più paghi e più affidabile sarà il tuo sistema, ma in linea di massima puoi prendere queste caratteristiche come delle linee guida per individuare quello che fa al caso tuo:

– Quali radio frequenze utilizzi e quale banda (quindi quali Mhz)

– Quali tipologie di batterie alimentano i dispositivi (alcaline, litio)

Inoltre, bisogna ricordare che non sono solo le cuffie a determinare un suono di qualità, ma anche il bodypack, il nostro ricevitore personale che, accoppiato al trasmettitore, permette al suono di raggiungerci partendo dall’ausiliaria del mixer o da qualunque fonte noi decidiamo di utilizzare (attenzione che spesso e volentieri si usano gli XLR!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *